A cosa serve la normalizzazione ottenuta da SALBRA
La normalizzazione dell'acciaio è il trattamento termico eseguito su acciai tensionati a causa di deformazioni o sagomature, su acciai surriscaldati per effetto di laminazione e su acciai saldati da carpenteria.
Il tipo di materiale e le relative dimensioni incidono sul risultato delle durezze e delle strutture.
Il processo di normalizzazione
Viene effettuato su acciai da costruzione ipoeutettoidi, su ghisa e su determinate leghe di alluminio.
Nel corso del trattamento termico di normalizzazione dell'acciaio si viene ad ottenere la omogeneizzazione del pezzo e l'affinamento del grano austenitico si ottiene poi con la successiva fase di raffreddamento.
L'obiettivo primario quindi è quello di affinare la grana cristallina dell'acciaio, uniformare la microstruttura e attenuare l'estensione di bande stratificate di fasi differenti.
L'affinazione della grana che ne deriva è un'efficace preparazione alle successive tempra e carbocementazione.